Help Line:
Il nostro laboratorio per tenersi aggiornato rispetto alle tecnologie di memorizzazione dei dati
attua costantemente una politica di importanti investimenti in ricerca sviluppo e formazione.
Studiamo con molta attenzione i casi più complessi in cui sono presenti situazioni disperate
che normalmente vengono chiuse con esiti negativi da altri laboratori di recupero dati.
Le memorie digitali sono in continua e rapidissima evoluzione.
Le memorie a stato solido (SSD) sono sempre più prestanti e capienti ed incorporano tecnologie sempre più avanzate;
le memorie di massa (flash) da cui le prime sono costituite, sono di dimensioni sempre più ridotte e spesso sono sviluppate in un unico die di silicio che incorpora,
miniaturizzati, tutti i componenti che fino a qualche anno fa potevano essere manipolati con semplici pinze o, addirittura, a mani nude.
Le configurazioni dei controller che gestiscono le memorie di massa sono numerosissime e spesso richiedono ricerche accurate e più o meno lunghe.
Le codifiche hardware introdotte, inoltre, in alcuni modelli di alcune marche di memorie digitali rendono necessaria la ricerca di soluzioni "ad hoc"
che mettono i nostri tecnici piacevolmente alla prova nel recupero dei dati persi da questi supporti.
Il nostro impegno nella risoluzione dei problemi e correlata alla capacità complessiva del dispositivo e non alla capacità effettivamente utilizzata o alla quantità di dati da recuperare,
per cui, con l'aumento delle capacità di questi dispositivi, sono richiesti una grande mole di lavoro e l'utilizzo di tecniche di parcellizzazione che riducano queste tempistiche.
Non tutti i dispositivi mobili - smartphones, tablets, idevices (iphone, ipod, ipad), Windows Phone e cellulari sono supportati dagli strumenti utilizzati correntemente nell'informatica forense e nel recupero dati. I nostri tecnici approntano con grande flessibilità soluzioni assolutamente personalizzate e specifiche rispetto al raggiungimento del / dei target prefissati con i nostri clienti. Soluzioni hardware e software sviluppate in parte internamente, nel nostro laboratorio, che ci consentono di accedere ai dispositivi per recuperarne i dati cancellati o corrotti, le chiavi crittografiche necessarie per renderli leggibili e, se necessario, per produrli in procedimenti legali.