RICERCA SVILUPPO E FORMAZIONE NEL RECUPERO DATI

LA RICERCA PER LA RISOLUZIONE DEI CASI PIù COMPLESSI DI RECUPERO DATI

Il nostro laboratorio per tenersi aggiornato rispetto alle tecnologie di memorizzazione dei dati attua costantemente una politica di importanti investimenti in ricerca sviluppo e formazione.
Studiamo con molta attenzione i casi più complessi in cui sono presenti situazioni disperate che normalmente vengono chiuse con esiti negativi da altri laboratori di recupero dati.

LA RICERCA NEL RECUPERO DATI DA HARD DISK DRIVES

Spesso ci giungono hard disk che presentano sintomi complessi e manomissioni determinanti (avvenute da parte di utenti che improvvisano bizzarre e distruttive procedure fai-da-te, ovvero da centri di assistenza informatica che effettuano operazioni dannosissime per questa tipologia di supporti di memoria al fine di riuscire a recuperarne i dati; ma provengono anche da altri laboratori di recupero dati nostri concorrenti che hanno chiuso le lavorazioni con esiti negativi (impossibile recuperare i dati) o anche con esiti positivi ma corredati da preventivi esorbitanti e non accettati dai clienti finali.) Ecco, allora, che, una volta avuto indietro l'hard disk danneggiato, questi clienti ci contattano per vedere se è possibile finalizzare il recupero dati.
Così i nostri tecnici si trovano dinnanzi a casi molto variegati: piatti danneggiati o sconfigurati, componenti elettronici sconfigurati o scorrettamente trattati, moduli di gestione software corrotti o appositamente sconfigurati, etc.
Abbiamo identificato inequivocabilmente anche situazioni estreme in cui i chip erano stati volutamente sostituiti con chip di hard disk estranei, oppure situazioni in cui i piatti erano stati invertiti capovolti o disallineati, supponiamo (in qualche caso) perchè nessuno potesse, in avvenire, riuscire a recuperare quei dati. In quest'ultimo caso (hdd manomessi e sconfigurati con dolo), attraverso l'ausilio di tecniche meccatroniche e microscopiche importate da altri settori scientifici e da noi opportunamente adattate alle nostre finalità , in sinergia a particolari tecniche di emulazione reiterativa da noi sviluppate, siamo riusciti a recuperare i dati in circa il 45~50% dei casi

LA RICERCA NEL RECUPERO DATI DA MEMORIE DIGITALI

Le memorie digitali sono in continua e rapidissima evoluzione.
Le memorie a stato solido (SSD) sono sempre più prestanti e capienti ed incorporano tecnologie sempre più avanzate;
le memorie di massa (flash) da cui le prime sono costituite, sono di dimensioni sempre più ridotte e spesso sono sviluppate in un unico die di silicio che incorpora, miniaturizzati, tutti i componenti che fino a qualche anno fa potevano essere manipolati con semplici pinze o, addirittura, a mani nude. Le configurazioni dei controller che gestiscono le memorie di massa sono numerosissime e spesso richiedono ricerche accurate e più o meno lunghe. Le codifiche hardware introdotte, inoltre, in alcuni modelli di alcune marche di memorie digitali rendono necessaria la ricerca di soluzioni "ad hoc" che mettono i nostri tecnici piacevolmente alla prova nel recupero dei dati persi da questi supporti. Il nostro impegno nella risoluzione dei problemi e correlata alla capacità complessiva del dispositivo e non alla capacità effettivamente utilizzata o alla quantità di dati da recuperare, per cui, con l'aumento delle capacità di questi dispositivi, sono richiesti una grande mole di lavoro e l'utilizzo di tecniche di parcellizzazione che riducano queste tempistiche.


LA RICERCA NEL RECUPERO DATI DA DISPOSITIVI MOBILI

Non tutti i dispositivi mobili - smartphones, tablets, idevices (iphone, ipod, ipad), Windows Phone e cellulari sono supportati dagli strumenti utilizzati correntemente nell'informatica forense e nel recupero dati. I nostri tecnici approntano con grande flessibilità soluzioni assolutamente personalizzate e specifiche rispetto al raggiungimento del / dei target prefissati con i nostri clienti. Soluzioni hardware e software sviluppate in parte internamente, nel nostro laboratorio, che ci consentono di accedere ai dispositivi per recuperarne i dati cancellati o corrotti, le chiavi crittografiche necessarie per renderli leggibili e, se necessario, per produrli in procedimenti legali.


ELENCO ARTICOLI, GUIDE E BEST PRACTICE:




Alcuni dei casi trattati e le valutazioni del nostro servizio di recupero dati da parte dei nostri clienti 

Richieda i nostri PREZZI
Copyright
SDR Technologies di F.G. . All rights reserved. P.I. 01824170854